Se siamo a maggio allora fragole. Buone e dolci, ricchissime di componenti benefiche. Inoltre le fragole sono uno dei frutti disintossicanti più efficaci.
Tra tutti i frutti le fragole spiccano per il loro altissimo contenuto di antiossidanti. Grazie all’effetto positivo che esercitano sul metabolismo, le fragole sono particolarmente consigliate a chi segue una dieta, ma non è questo l’unico motivo per cui dovremmo consumarle.
Questa frutta succosa e saporita è ricchissima di fibre, vitamina E, K, B e contiene molta più vitamina C del limone. Solo 15 dkg di fragole ricopronoil fabbisogno giornaliero di vitamina C. Oltre a questo, le fragole contengono in elevate quantità fosforo, calcio, potassio, magnesio, natrio, selenio e ferro. Il suo contenuto di acido folico sostiene lo sviluppo del feto, per questo il consumo di fragole è particolarmente indicato in gravidanza.
Gli antiossidanti legano i radicali liberi responsabili di infiammazioni, tumori e invecchiamento precoce della pelle. Possono essere particolarmente efficaci anche nella prevenzione del cancro ai polmoni causato da fumo, infatti l’acido ellageno conenuto in esse modera l’effetto tumorale del fumo di sigaretta.
Le fragole sono una dei frutti disintossicanti più efficaci: puliscono il sangue, neutralizzano le tossine, facilitano il lavoro del fegato e come diuretico lavano i reni. Le fibre ripuliscono il colon dalle scorie e dagli accumuli dannosi. Grazie al fatto che favoriscono il metabolismo, le fragole aiutano anche a dimagrire. Il suo effetto disintossicante si manifesta anche a livello esteriore, perchè il consumo di fragole rende la pelle più fresca e bella.
Mangiando le fragole possiamo proteggerci anche dai raggi UV dannosi. Per questo non dobbiamo spalmare niente sulla pelle, basta mangiare un paio di fragole prima di esporsi al sole: ricerche dimostrano che gli antociani contenuti in elevate quantità nelle fragole prevengono i danni alla pelle causati dai raggi UV. Oltre a questo però non dimentichiamo di usare anche la crema solare!