Riassunto:
Perché la disintossicazione autunnale è importante?
Com’è una buona cura?
Quali cibi e bevande dovremmo consumare?
Cosa succede se non ci disintossichiamo?
A cosa serve la disintossicazione autunnale e comunque perché bisogna disintossicarsi? La domanda è giusta, e la risposta è semplice: se in autunno ci libereriamo dai veleni, saremo più protetti dalle malattie stagionali e dai disturbi digestivi, semplicemente ci sentiremo meglio nella nostra pelle. Vale la pena farla.
Innanzitutto, chiariamo perché abbiamo bisogno della disintossicazione, se il nostro organismo sta già svolgendo costantemente questo compito molto importante. Questo è vero, ma non bisogna dimenticare che il nostro corpo non è come una macchina che può essere caricata quasi illimitatamente. Purtroppo, la vita moderna, ovvero il nervosismo continuo, lo stress, i pasti frettolosi, la mancanza di esercizio fisico, e gli alimenti pieni di additivi, ricchi di farina bianca, zucchero raffinato, sovraccaricano l’organismo a tal punto che esso senza un valido aiuto non può far fronte a tutto questo. Questo aiuto è la disintossicazione, che vale la pena fare almeno due volte l'anno. Una di queste è la disintossicazione autunnale, l’altra è raccomandata in primavera.
Ci sono numerosi metodi a nostra disposizione, e in realtà possiamo scegliere qualsiasi di questi per raggiungere il nostro obiettivo. La vera domanda è quanto tempo ed energia vogliamo sacrificare per la disintossicazione autunnale? Non è da sottovalutare nemmeno il fatto di quanto siamo in grado di sopportare gli eventuali inconvenienti delle varie cure.
Una disintossicazione rapida di 3 o 7 giorni è un attacco troppo forte per il corpo. Se dura troppo a lungo, diventa difficile arrivare fino alla fine, e anche i risultati ritardano. Pertanto, la disintossicazione ideale è di almeno 10 giorni e dura fino a un massimo di alcune settimane. La cura deve comprendere la pulizia del colon e anche la disintossicazione dei reni e del fegato, il tutto composto da soli vegetali o comunque altre sostanze naturali. È una buona norma informarsi anche sul la dieta che accompagna la cura disintossicante.
Naturalmente la disintossicazione autunnale non è obbligatoria, ma se lo facciamo, possiamo evitare molti sintomi e malattie spiacevoli, o almeno riduciamo le possibilità del loro sviluppo. In realtà, la cura serve a preparare il nostro corpo per i mesi invernali i quali lo mettono sotto una dura prova. In inverno infatti di solito mangiamo meno sano, il nostro corpo „desidera" i cibi grassi e i carboidrati, e in più, abbiamo a disposizione molto meno verdure e frutta fresca. E come se questo non bastasse, in inverno ci muoviamo molto meno, quindi non è per caso che i grassi si depositano rapidamente. Con la disintossicazione autunnale il nostro organismo sarà sicuramente molto più resistente contro queste sfide, così gli effetti negativi lo danneggeranno molto meno.
Quando le tossine si accumulano appaiono i primi sintomi generali, poi si sviluppano anche le malattie. Il responsabile di tutto questo è la flora intestinale indebolita, e come conseguenza, il sistema immunitario tende ad indebolirsi e compariranno anche i disturbi metabolici. Malattie e sintomi che con la disintossicazione autunnale possiamo prevenire:
E non è tutto. L'assorbimento inadeguato dei nutrienti causa un consumo ancora maggiore di cibo, che è una via libera verso il sovrappeso e la formazione del diabete e i problemi vascolari.