Un Natale senza problemi di stomaco, gonfiore e chili superflui? Ecco 3 contorni sani per rendere le feste più spensierate!
A Natale in genere siamo portati ad esagerare per quanto riguarda l'alimentazione. Se siamo golosi l'abbondanza e la varietà dei sapori può trasformarsi in tremendi mal di pancia e disturbi digestivi. Vediamo cosa possiamo fare per una sana digestione durante le feste!
Se amiamo i sapori della cucina esotica il cuscus può essere una scelta ottimale anche per Natele. Questo alimento base della cucina araba è molto ricco di antiossidanti, si prepara molto velocemente, dà sazietà ed ha un buon effetto anche sulla digestione e sul nostro benessere generale. Il cuscus può essere un contorno buono e sano accanto alle carni, ma è un piatto molto saporito anche da solo o mescolato con verdure.
Tra i contorni sani merita un posto di riguardo il miglio, poichè agisce positivamente sul metabolismo dei carboidrati e dei grassi. Con il miglio possiamo preparare dei piatti simili al risotto, e accompagnato da carni magre può essere servito benissimo come piatto di portata. Il miglio funziona benissimo anche come contorno, e può essere utilizzato in tantissimi modi. Grazie all'elevato contenuto di fibre sazia immediatamente, riducendo così il rischio di attacchi di fame improvvisi, inoltre contiene in abbondanza potassio, magnesio e ferro. Grazie alle sue proprietà diuretiche può essere molto utile durante una cura disintossicante.
Se il menù di Natale è ricco di verdure possiamo stare sicuri che non accumuleremo chili di troppo durante le feste e non avremo alcun tipo di disturbo digestivo.
La rucola, i cetrioli, gli spinaci e i broccoli non sono solo buonissimi, ma sono anche eccellenti disintossicanti ed alcalinizzanti.
Abbondiamo con essi nella preparazione del menù delle feste, e potremo dire di aver fatto anche una disintossicazione natalizia! Le verdure ricche di minerali e fibre fanno bene alla nostra digestione e ripuliscono davvero l'apparato intestinale.